L’anno scorso di questi tempi si parlava di questo, ed era l'Organizzazione mondiale del turismo (Unwto), l’agenzia Onu di riferimento, a dichiarare questi numeri mettendoci in guardia sulla gestione di questi flussi.
Da settimane invece, protagonista della nostra incantevole città d’acqua è il silenzio. L’emergenza coronavirus non riguarda più soltanto l’Italia, ma moltissimi altri paesi. Sono vuote e silenziose le vie sotto le nostre case, e ogni immagine sul mondo trasmette un senso di fragilità.

Ogni giorno mi fa pensare a Voi
Ricominciamo a viaggiare e a lasciare che a contagiarci questa volta sia la bellezza delle nostre città.

Torneremo a vivere, meglio di prima!

Nei giorni scorsi vi avevo scritto una lettera per tenervi aggiornati e vicini al nostro cuore e alla nostra amata città. Se ve la siete persa potete leggerla cliccando il pulsante qui sotto.
Riempiamo le stanze Ruzzini di ricordi
Con questo messaggio di ottimismo e speranza, volevo mandarvi un abbraccio grande come il mondo da Venezia, città che vi appartiene e che vi aspetta! Come il resto d’Italia anche noi stiamo tenendo duro in questo momento difficile, ma siamo sicuri che anche grazie a tutti voi Venezia, come il resto del Paese, si potrà rialzare più forte e più splendente!
Ora più che mai la vostra vicinanza è importante e per questo abbiamo pensato di chiedervi un aiuto per riempire il vuoto delle stanze con la pienezza dei vostri ricordi al Ruzzini Palace, postando o inviandoci i vostri scatti con l'hashtag #ILoveMyRuzzini… Ricostruiremo un nostro diario per sentirci uniti.
